Vai al contenuto

Quella che vogliamo offrirvi è un’esperienza che stimoli la creatività, rinforzi lo spirito di squadra e, soprattutto, soddisfi le zone più nascoste e sensibili dei vostri palati.

Qualcosa che unisca:

  • Un corso di cucina giapponese molto particolare, che permette di apprendere le arti culinarie tradizionali del Giappone mentre si rafforzano i legami all’interno del team.
  • Un viaggio avvincente nel mondo della cucina e dell’animazione giapponese, in cui il cibo diventa filo conduttore tra tradizione, emozioni e avventure straordinarie.

Ricordando le opere di grandi maestri del disegno animato questo progetto di Team Building celebra piatti iconici come i bentō e le pietanze tradizionali che hanno ispirato e unificato generazioni di appassionati di anime e avventure del Sol Levante.

 

 

Ecco cosa vi attende:

  • Dallo schermo alla tavola: Trasformate le ricette anime in piatti reali! Bento de “il mio vicino Totoro”, Onigiri di “Dragon Ball” e tanto altro ancora.
  • 🙌 Collaborazione e Comunicazione: Imparare a preparare piatti secondo la tradizione giapponese richiede coordinazione e comunicazione. Sarete sfidati a lavorare insieme per raggiungere obiettivi culinari comuni.
  • 🚀 Un Team Più Forte è un Team Vincente: La collaborazione in cucina si traduce in una migliore collaborazione in ufficio. Un team coeso raggiunge risultati straordinari!
  • 🎨 Personalizzazione al Massimo: Possiamo adattare il corso ai gusti del team creando un’esperienza unica e su misura per la vostra squadra.
  • 🎉 Un’Esperienza memorabile: Oltre a preparare piatti straordinari, vi divertirete, ridendo e imparando, creando ricordi duraturi che esaltano il morale di gruppo.
  • 🍱 Assapora il Frutto del Tuo Lavoro: Alla fine di ogni team building, gusterete il frutto del vostro impegno, con una degustazione frutto delle vostre mani.

 

I NOSTRI PERCORSI DI TEAM BUILDING:

A guidare i partecipanti di ogni percorso di Team Building alla scoperta di questo mondo segreto sarà unodei nuovi giovani brillanti chef della cucina nipponica, food influencer-star di instagram e di recente anche della Tv: Sam di @PranzoaKonoha.

Pronti per un’esperienza che armonizzerà il modo in cui lavorate insieme come un riuscitissimo piatto dai mille sapori diversi ma dall’unico eccellente gusto finale? Fatti aiutare da noi a esaltare al massimo il potenziale nascosto in te e nel tuo team aziendale. 🥢🍣🥡

Contattaci oggi stesso per pianificare il tuo Team Building “ANIME COOKING CLASS”

Se sei interessato contattaci a info@vertigosyndrome.it 

UN BENTŌ PER TOTORO

Ogni mattina, nel Paese del Sol Levante, mamme, giovani, studenti e lavoratori si svegliano presto per preparare il bentō, il tipico porta pranzo giapponese, a base di riso e arricchito da cibi prelibati dell’antica tradizione e disposti con particolarissime attenzioni: un prodotto gastronomico che non ha eguali in nessun’altra cucina mondiale e che si presta più di ogni altra pietanza ad una preparazione di gruppo volta a rinforzare e unire!

Sotto la guida di @pranzoakonoha, i partecipanti impareranno a realizzare un tipico bentō giapponese con un tocco di colore fornito dalla contaminazione con il coloratissimo mondo degli anime, e in particolar modo dei capolavori firmati da Hayao Miyazaki e Makoto Shinkai.

Ad una fase introduttiva – con spiegazione sul bentō – segue una progettazione collettiva in forma di brainstorming, dove sarà il team aziendale a decidere insieme a Sam cosa prepararsi a cucinare insieme!

Dopo le parole, pronti a indossare il grembiule e a dividersi i compiti per preparare direttamente in cucina il bentō progettato!

Al termine della preparazione, accompagnato da un buon bicchiere di sakè autentico giapponese, si assaggerà tutti assieme il frutto del laboratorio!

Durata stimata: 2:30h
Ingredienti e materiale incluso
Numero ideale di partecipanti: 10

I DONI DEL KAMI

Assecondando la cultura tradizionale giapponese, sono stati proprio i Kami, ossia le divinità Shintoiste, ad offrire all’umanitá i preziosi doni che costituiscono le risorse alimentari.

Anche trascendendo l’aspetto religioso, comunque, alla base della cucina del Sol Levante sta il grande rispetto delle materie prime offerte all’uomo dalla natura e guadagnate con il duro lavoro.

In questa conferenza con show cooking il team imparerà a conoscere quelli che sono i principali elementi che costituiscono la gastronomia giapponese, per poi cimentarsi nella preparazione di due pietanze al cuore della tradizione washoku (antica cucina nipponica): il riso gohan e il brodo Dashi , con a seguire un momento di suggerimenti su come adoperarli per la preparazione di altre ricette.

Durata stimata: 2h
Ingredienti e materiale incluso
Numero ideale di partecipanti: da 10 a 15

SEI PERSONAGGI IN CERCA DI… UN PIATTO

In Giappone il cibo non è semplicemente un pasto, ma un rifugio dell’anima, una fonte di crescita personale e di connessione umana: lo sanno bene i maestri dell’animazione giapponese come Miyazaki o Oda, che hanno plasmato personaggi indimenticabili nell’immaginario collettivo proprio a partire dalle loro affinità gastronomiche!

Il team inizierà il laboratorio con una visita guidata nella sale di Palazzo della Meridiana alla mostra ITADAKIMASU, che esplora il profondo legame tra cultura, animazione e piaceri gastronomici. Il curatore, Sam di @pranzoakonoha , porterà la squadra in una splendida avventura alla scoperta del profondo valore del cibo nell’animazione giapponese.

I partecipanti saranno poi divisi in squadre che avranno l’obiettivo di utilizzare le conoscenze ottenute durante il percorso espositivo per produrre un progetto che assocerà una o più pietanze presenti in mostra ad alcuni personaggi anime precedentemente presentati.

L’incontro terminerà con la presentazione collettiva di tutti i progetti, moderata dal curatore e seguita da un momento di confronto che raccolga spunti, idee e riflessioni volte ad incentivare sia lo spirito di squadra che la creatività individuale.

Durata stimata: 2h
Numero ideale di partecipanti: 20

ALL’ORIGINE DEI SAPORI

Una viaggio indimenticabile al cuore degli ingredienti principali della cucina giapponese, con annesso un sorprendente laboratorio di esplorazione sensoriale.

Al termine di una breve conferenza tenuta dal curatore della mostra, Sam di @pranzoakonoha , i partecipanti – in piccoli gruppi – impareranno a ricoscere gli ingredienti a loro presentati basandosi dapprima sulle caratteristiche non visibili, come profumi e consistenze, quindi a totalizzare la conoscenza grazie all’esplorazione dei sapori e delle armoniose varietà cromatiche delle materie prime giapponesi.

Saranno poi i ricordi e le emozioni del team a completare il tutto, sotto la guida attenta e sempre partecipe di Sam e della sua competenza.

L’esperienza sensoriale offerta dalla cucina del Sol Levante, infatti, è resa unica da ingredienti profondamente diversi rispetto a quelli a cui siamo abituati.

La conoscenza di qualcosa di nuovo, specialmente in gruppo, permetterà di creare sinergie sorprendenti unendo il team in un viaggio gastronomico unico e irripetibile!

Al termine dell’incontro, un momento di confronto sull’esperienza moderato dal curatore trarrà spunti e conclusioni di carattere tanto culinario quanto emotivo: la cucina, infatti, sa sorprenderci, unirci e commuoverci.

Durata stimata: 2:30h
Ingredienti e materiale incluso
Numero ideale di partecipanti: da 10 a 15